Page 1/16
Il viaggio nello spazio
Come si crea il sole
C'era una volta un astronauta di nome Lorenzo. Era un bambino europeo di 6 anni con i capelli corti e rossi. Lorenzo decise di partire dalla Terra con il suo razzo spaziale per esplorare il sistema solare.
1
Dopo un lungo viaggio nello spazio, Lorenzo atterrò sul sole. Non si sentiva affatto caldo perché aveva una tuta spaziale speciale che lo proteggeva. Guardò intorno a sé e rimase stupefatto dalla bellezza del sole.
2
Lorenzo decise di esplorare il sole per capire come fosse fatto. Scoprì che era una grande sfera luminosa piena di fuoco e calore. Era davvero affascinante!
3
Mentre Lorenzo esplorava il sole, vide qualcosa avvicinarsi a grande velocità. Era un enorme meteorite diretto verso il sole! Lorenzo si preoccupò e si chiese come avrebbe potuto proteggere il sole da questo pericolo.
4
Lorenzo pensò velocemente a un piano per salvare il sole. Improvvisamente ebbe un'idea brillante. Con l'aiuto del suo braccio meccanico, decise di spostare la Terra per deviare il percorso del meteorite.
5
Con grande coraggio, Lorenzo si avvicinò alla Terra. La prese con il suo braccio meccanico e la spostò leggermente per salvare il sole. La Terra sembrava così piccola e fragile dall'alto dello spazio.
6
Il piano di Lorenzo funzionò! La Terra venne spostata appena in tempo, deviando il percorso del meteorite. Il sole era al sicuro e Lorenzo si sentì felice di aver aiutato a proteggere il nostro sistema solare.
7
Dopo aver salvato il sole, Lorenzo decise di fare ritorno sulla Terra. Salutò il sole con un sorriso e si mise al volante del suo razzo spaziale per iniziare il viaggio di ritorno.
8
Lorenzo tornò sulla Terra come un vero eroe. Tutti lo accolsero con gioia e ammirazione per il suo coraggio e la sua intelligenza. Era diventato famoso in tutto il mondo!
9
Lorenzo raccontò a tutti la sua incredibile avventura nello spazio e come aveva salvato il sole. I bambini lo ascoltarono con gli occhi pieni di meraviglia, sognando di diventare astronauti come lui un giorno.
10
Dopo aver vissuto un'avventura così emozionante, Lorenzo sognava già il suo prossimo viaggio nello spazio. Voleva esplorare altri pianeti e scoprire nuovi segreti dell'universo.
11
La storia di Lorenzo insegnò a tutti che anche i bambini possono essere coraggiosi e fare grandi cose. Bisogna solo credere in se stessi e avere la determinazione di perseguire i propri sogni.
12
Grazie all'aiuto di Lorenzo, il sole continuò a brillare nel cielo, riscaldando la Terra e regalando luce a tutti gli esseri viventi. Era un promemoria del coraggio e della gentilezza del piccolo astronauta.
13
La storia di Lorenzo ispirò molti altri bambini a sognare di diventare astronauti e esplorare lo spazio. Il futuro dell'esplorazione spaziale sembrava più luminoso che mai.
14
Anche se era tornato sulla Terra, Lorenzo sapeva che un giorno avrebbe fatto un altro viaggio nello spazio. Salutò il cielo stellato con un sorriso, sapendo che l'universo lo stava aspettando.
15
E così, la storia di Lorenzo ci ricorda che i sogni hanno il potere di portarci lontano, anche nello spazio. Chiunque può diventare un eroe se crede in se stesso e insegue i propri sogni con determinazione.
16